Pro Loco Limbiate
  • Home
  • chi siamo
    • contatti
  • rassegna stampa
  • EVENTI
  • Convenzioni e Partners
  • BILANCI
  • Fotogallery
    • video
  • Il Premio Letterario
  • Progetto Commercio
  • Cookies Policy
  • App Progetto Commercio
Picture
Limbiate – 10 LUGLIO 2022
VERBALE DI GIURIA DELLA 4° EDIZIONE 2021/2022
DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE "LA GIRANDOLA DELLE PAROLE"
PROMOSSO DA PRO LOCO LIMBIATE
Con il patrocinio

Picture
La giuria della 4° Edizione del Premio Letterario Internazionale “La girandola delle parole”, presieduta da:
ALESSANDRO QUASIMODO Presidente Onorario
RITA IACOMINO Presidente Esecutivo (senza potere di voto)
 
GIURATI:
Paolo Baldelli - poeta, operatore culturale; Fabiano Braccini - poeta, operatore culturale; Fabrizio Bregoli – poeta, scrittore; Nunzio Buono - poeta, scrittore;  Valeriano Casati – operatore, promotore culturale; Daniela Cecchini - giornalista, press office, scrittrice; Carmelo Consoli – poeta, critico, saggista presidente La Camerata dei Poeti di Firenze; Ivan Fedeli – poeta, critico letterario; Giuseppe Leccardi - poeta,  operatore culturale; Dario Marelli – poeta, scrittore; Marinella Miconi – scrittrice, operatrice culturale; Adriano Molteni – poeta, scrittore; Anna Montella - scrittore, operatore culturale e della comunicazione; Gianluca Regondi - poeta; Enrico Sala - poeta, operatore culturale; Carla Sautto Malfatto – scrittrice, pittrice.
​
ha così deliberato:
​

*SEZIONE A POESIA INEDITA
 
Primo classificato
Enzo Bacca con la poesia: Senz'anima   
​
Secondo classificato
Tiziana Monari con la poesia: Il cerchio delle rose                           
 
Terzo classificato
Monia Casadei con la poesia:
Il mosto della notte                          
 
Premio della Giuria
Emanuela Dalla Libera con la poesia: Lasciami qui   
        
Premio della Critica
Sante Serra con la poesia: La carezza del tramonto                        
 
Premio del Presidente
Annalisa Bertolotti con la poesia: Vincent's night - La notte di Vincent                                                 
 
Premio Città di Limbiate
Andreina Trusgnach con la poesia: Targanje - Strappi                   
 

Premio Proloco Limbiate
Graziella Meneghetti con la poesia: L'attesa
 
MENZIONE SPECIALE ALLA POESIA INEDITA
Nicole Beltà con la poesia: As the goes down - Mentre cala il sole
Franco Casadei con la poesia: Il poeta, l'uomo dell'attesa
Nuccio Castellino con la poesia: L'inganno delle ali
Vittorio Di Ruocco con la poesia: Il bosco delle anime
Franca Donà con la poesia: Per un attimo di vita
Maciej Durkoewicz con la poesia: Ninfe, oceanine e oceanauti
Maria Grazia Frassi con la poesia: Un grazie anche alle cortecce              
Gianni Iannantuoni con la poesia: Là dove finisce il cielo
Giuseppe Mezzatesta con la poesia: La bambina e i girasoli
Alessio Pasquali con la poesia: Notti, da camminare senza fine
Attilio Rossi con la poesia: Il calore delle parole

​
SEZIONE B NARRATIVA INEDITA
 
Primo classificato
Luisa D'Amico con il racconto: Bella signora
 
Secondo classificato
Silvano Nuvolone con il racconto: Una parola
 
Terzo classificato
Ivana Saccenti con il racconto: Che ridere!

 
Premio della Giuria
Cristina Maria Lora con il racconto: L'ultimo giro di pista
 
Premio della Critica
Teresa Anna Rita De Salvatore con il racconto: L'improbabile ragazzino
 
Premio del Presidente
Cristina Sottocorno con il racconto: Homo  Homini  Lupus
 
Premio Città di Limbiate
Alessio Rotini con il racconto: Il mare della vita
 
Premio Proloco Limbiate
Gabriele Andreani con il racconto: Il pesce e la macchinetta del caffè
 
MENZIONE SPECIALE ALLA NARRATIVA INEDITA
Marzia Astorino con il racconto: Il diavolo
Patrizia Biocchi con il racconto: La ciambella
Claudio Botteon con il racconto: Voci dall'inferno bianco
Aldo Giordanino con il racconto: Secondo tempo
Mario Palazzi con il racconto: Quando avverrà la guarigione?    
Francesco Petrucci con il racconto: Quarantaduesimo piano
Piero Sesia con il racconto: Cristalli di sale
Mario Trapletti con il racconto: L'accalappiasogni

SEZIONE C POESIA EDITA
 
Primo classificato
Alfredo Panetta con il libro: Ponti Sdarrupatu
 
Secondo classificato
Marco Bellini con il libro: Complicità del plurale
 
Terzo classificato
Annalisa Rodeghiero con il libro: A oriente di qualsiasi origine
 

Premio della Giuria
Stefano Vitale con il libro: Si resta sempre altrove
 
Premio della Critica
Gabriele Galloni con il libro: L'estate del mondo
 
Premio del Presidente
Camilla Ziglia con il libro: Rivelazioni d'acqua
 
Premio Città di Limbiate
Patrizia Santi con il libro: Accessi
 
Premio Proloco Limbiate
Alessandra Corbetta con il libro: Estate corsara
 
MENZIONE SPECIALE ALLA POESIA EDITA
Fabrizio Boscaglia con il libro: Il ritorno dell'anima
Franca Canapini con il libro: Semi nudi
Antonio Corona con il libro: Controfobie
Raffaella Massari con il libro: Il punto nascosto
Brina Maurer con il libro: L'innocenza usurpata
Patrizia Stefanelli - Nazario Pardini con il libro La dimensione umana dell'esistere
Alfredo Rienzi con il libro: Sull'improvviso
Lina Salvi con il libro: Del deserto
Graziella Sidoli con il libro: Il male nei tigli
Giancarlo Stoccoro con il libro: Forme del dono
 
Premio speciale Trilussa
Omaggio a Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, in arte Trilussa, (anagramma di Salustri) nel 151° anno dalla nascita
​al pluripremiato poeta Luigi Salustri - pronipote del grande poeta a cui si è sempre ispirato per comporre le sue opere - per la raccolta di sonetti romaneschi “Tavolozza sur mare”
​
SEZIONE D - NARRATIVA EDITA
 
Primo classificato
Roberta Mezzabarba con il libro: IULIA FARNESIA - Lettere da un'anima
                                                              
Secondo classificato
Canzio Dusi con il libro: La stanza del sogno                       
 
Terzo classificato
Giovanni Ferrari con il libro: In un campo di mirtilli rossi                                              
 

Premio della Giuria
Luca Bacilieri con il libro: Quadri nella pioggia                    
 
Premio della Critica
Luciano Cerasa con il libro: L'altare dei profumi               
 
Premio del Presidente
Cristiano Parafioriti con il libro: Invictus
 
Premio Città di Limbiate
Giovanna Rodolfi con il libro: Non una qualunque                          
 
Premio Proloco Limbiate
Giacomo Giovinazzo con il libro: La memoria del mare                  
 
Premio Speciale Favole
Teresa Capezzuto con il libro: La banda delle scope
Mariagrazia Giuliani con il libro: Il mistero di Pianodoro
Vincenza Militano con il libro: Le Avventure di Gramma-Tica                                                                                                                                   
 MENZIONE SPECIALE ALLA NARRATIVA EDITA
                                                              
Francesco Brenci con il libro: La neve e le rondini
Franco Brighi con il libro: Le parole sospese
Marco Brunelli  con il libro: Il giglio infranto        
Carmelo Cossa  con il libro: Amore amaro           
Pasqualino G.  Di Blasi con il libro: Reset                                                             
Phyllis Margaret Dyason con il libro: Oltre e altro
Daniele Frigoli   con il libro: Benjamin - opera letteraria in 4 atti
Antonella Gramigna con il libro: I mercanti del caos                                      
Damir Kosara con il libro: La pazienza delle variabili                                                                       
Marcello Loprencipe con il libro: Olmo
Magda Maddalena Marconi con il libro: Eh, bambin       
Alessandro Pasetti con il libro: Amori sulle dita di una mano                                                     
Giovanni Maria Pedrani  con il libro: Delitto al premio letterario                               
Maria Primerano con il libro: Pergolesi - anima scurdata
Dominick Provoz con il libro: Rituale, elogio e devozione di amori sbagliati
Carlo Ruggeri con il libro: L'ordine della stella
Maria Altomare Sardella con il libro: Nuove dell'hinterland
Federico Visani con il libro: Hai detto felicità?   
 
​
Sezione E Giovane Autore (riservata ai giovani dai 15 ai 18 anni)
Borsa di Studio In memoria di Antonio Regondi
 
POESIA INEDITA
Primo classificato assoluto
Letizia Luise con la poesia Cavalli e libertà
 
NARRATIVA INEDITA
Primo classificato assoluto
Alessia Folli con Il racconto Vuoto     
​     
Sezione F riservata agli Autori residenti a Limbiate
 
  • NARRATIVA INEDITA
Vincitore assoluto
Carlo Piu con il racconto: Non so…forse non c'è un quando…

 
Menzione Speciale
Emanuela Melesi con il racconto: L'amore richiede tempo
 
  • POESIA INEDITA
Vincitore assoluto
Carlo Ciaravola con la poesia : Il ventaglio

 
Menzione Speciale
Andrea Ciaravola con la poesia: Alla fine hai riso
​
Sezione G Poesia Dialettale edita
 
Vincitore assoluto:
Filippo Favia con la poesia: GGià me vègghe - Già mi vedo        
                     
 
Menzione Speciale Poesia Dialettale edita
Stefano Baldinu con la poesia: Comente intro un battito de luna
Simonetta Caligara con la poesia: Vess e parì - Essere o sembrare
Fabio Fatale con la poesia: Ponte Mollo (Ponte Milvio)
​
Sezione H Poesia Dialettale inedita
 
Vincitore assoluto:
Marino Ranghetti con la poesia: In cio'rla - In crisi

 
Menzione Speciale Poesia Dialettale inedita
Antonino Cotroneo con la poesia: La me terra - La mia terra
Teresa Anna Rita De Salvatore con la poesia: Sciroccu acante - scirocco vuoto
Carlo Ferraris con la poesia: Pensament – Riflessioni
Laura Ficco con la poesia: Cuore de Llauna - Cuore di latta
Paola Munaro con la poesia: Acua granda - Acqua grande
Ivana Saccenti con la poesia: A Sabiuneda - A Sabbioneta
Giuseppe Sergi con la poesia: Passatu e presente - Passato e presente
​

Sezione speciale riservata agli ospiti della Casa di Reclusione Milano – Opera
 
Vincitore assoluto per la narrativa
Alessandro Cozzi con il racconto “Inutile”
 
Vincitore assoluto per la poesia
Fabio Caltabiano con la poesia “Il mio silenzio”

 
Menzioni speciali
Pietro Carnago con la poesia “Io canto”
Domenico Iommelli con la poesia “O tjempo”

Giuseppe Pellicanò con il racconto “Passeggiando”
Alex Sanchez con la poesia “La luna alta e splendente”
Diego Taubmann con la poesia “Quando mi sono sentito libero?”

Negli ambiti del Premio “LA GIRANDOLA DELLE PAROLE” 4° Edizione 2021/2022, in un gemellaggio simbolico con gli organismi culturali ospiti, per un percorso di crescita comune, sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:
 
PREMIO LA CAMERATA DEI POETI
Lorenzo Spurio con il libro di poesie: Il restauro delle linee
 
PREMIO LA LUNA E IL DRAGO
Caffè Letterario La Luna e il Drago
Maria A.  Maffezzoli con il racconto: Scatole cinesi
 
PREMIO IPLAC
Circolo I.P.LA C. Insieme Per La Cultura
Maria Grazia Franceschetti con la poesia: Lettera alla vita                          
 
PREMIO ASSOSINDERESI
Omar Battiston con il libro di narrativa: L'incontro

Powered by Create your own unique website with customizable templates.